La FRETTA,
la DISORGANIZZAZIONE,
la non COMUNICAZIONE
uccidono qualsiasi progetto.
Prima di scrivere una singola riga di codice bisogna fermarsi e pensare:
STO FACENDO LA COSA GIUSTA?
Ma non saprai mai risponderti se prima non INIZI!
Ecco i fatti miei
Giuseppe Speranza, 22 anni, studente presso il dipartimento d'informatica di Bari.
A 6 esami dalla laurea ho deciso di partire per Milano per lavorare in un ambiente dinamico e innovativo,
considerandolo come elemento essenziale per la crescita di uno sviluppatore.
La cosa che più mi appassiona sono le sfide con me stesso e verso argomenti mai studiati prima.
Amo imparare cose sempre nuove, mettendomi in gioco e sfidando me stesso.
Non ho paura del confronto, anzi lo reputo un elemento importante per la crescita personale e professionale.
Sono ottimista fin da bambino e fin da bambino nutro parecchi sogni che spero di poter realizzare un giorno.
Il mio sogno più importante è sempre stato quello di avviare un'attività imprenditoriale
che possa aiutare la gente ad essere felice.
La felicità è ciò che colora la nostra vita, ciò che le da un senso.
Immaginate se con un semplice gesto o una semplice idea potessimo rendere la gente più felice?
Sarebbe stupendo.
I linguaggi che utilizzo prevalentemente per la creazione di script o applicativi sono php, python,
javascript e typescript,
parlando di framework opto per Laravel, Angular, Ionic e Bootstrap.
A seconda del progetto cerco di capire quale sia la strada più efficiente da intraprendere
e non disdegno assolutamente
l'utilizzo di tecnologie nuove o su cui ho poca esperienza.
Gestione e sviluppo di applicativi web e web services necessari, con particolare attenzione alla user experience e alle richieste del cliente
Configurazione vps e/o server dedicati con Testing e ottimizzazione delle performance.
Analisi statistiche e risoluzione dei problemi.
Applicativi mobile first.
Sviluppo applicativi S.P.A. (single page application)
multilingua utilizzando Angular 2+ e VueJs
Utilizzatore delle metodologie e dei principi del manifesto agile.
Il team deve essere unito e solido.